Caso clinico: paziente con frequenti ed invalidanti lombosciatalgie; nella foto si evidenzia un pre e post a distanza di circa 4 mesi dall’utilizzo del METODO PACILIO. Dall’esame diagnostico RM si evidenzia una netta riduzione dell’ernia presente a livello di L4-L5. Il paziente attualmente gode di un’ottimo stato di salute senza più alcun dolore e soprattutto ha ripreso l’attività motoria.
Post Correlati
Caso clinico: Pre e Post normalizzazione ipercifosi dorsale ed iperlordosi lombare in giovane paziente in breve tempo con applicazione del…
Caso clinico: Pre e Post Guarigione completa ed in tempi brevi da Sindrome Posturale con il METODO PACILIO in paziente…
Guarigione da alterazione Posturale in tempi rapidi con METODO PACILIO
L’apparato stomatognatico è un complesso anatomo-funzionale costituito da organi e tessuti i quali svolgono funzioni digestive (salivazione, masticazione, deglutizione), respiratorie…
Caso clinico: brillante riduzione in tempi brevi di una grave ipercifosi dorsale (dorso curvo) con METODO PACILIO
Fin dall’inizio dell’800, Charles Bell cercò di spiegare qual era il senso che regolava l’inclinazione di un uomo che cammina contro…
Caso Clinico: Pre e Post brillante guarigione in tempi brevi (soli 5 mesi) di una scoliosi con METODO PACILIO del…
Caso clinico: brillante riduzione in poco tempo con METODO PACILIO di una scoliosi idiopatica in un giovane ragazzo
Il piede del bambino inizia a formarsi in fase embrionale e continua a crescere fino ai 22 anni. Un percorso…
Le abitudini sono il motore delle nostre giornate, permettono di strutturare le nostre esperienze quotidiane. É importante badare bene alle nostre…