Caso clinico: paziente con frequenti ed invalidanti lombosciatalgie; nella foto si evidenzia un pre e post a distanza di circa 4 mesi dall’utilizzo del METODO PACILIO. Dall’esame diagnostico RM si evidenzia una netta riduzione dell’ernia presente a livello di L4-L5. Il paziente attualmente gode di un’ottimo stato di salute senza più alcun dolore e soprattutto ha ripreso l’attività motoria.
Post Correlati
Nel 330 D.C Aristotele aveva già compreso la posizione delle parti del corpo in rapporto, tra loro così come la…
Guarigione in tempi rapidi da alterazioni posturali importanti che portavano ad una forte lombalgia cronica
Il Prof. Dr. Antonio Pacilio intervistato in TV a Canale 8 alla trasmissione Mattino 8 su “Piede piatto e postura”…
Caso clinico: controllo clinico a pochi mesi dall’inizio del trattamento con il METODO PACILIO dimostra un netto arretramento del cranio…
Caso Clinico: Pre e Post brillante guarigione in tempi brevi (soli 5 mesi) di una scoliosi con METODO PACILIO del…
Il piede del bambino inizia a formarsi in fase embrionale e continua a crescere fino ai 22 anni. Un percorso…
Le abitudini sono il motore delle nostre giornate, permettono di strutturare le nostre esperienze quotidiane. É importante badare bene alle nostre…
Correzione posizionamento del rachide cervicale (del collo) riposizionando correttamente ed in tempi brevi la posizione del cranio in asse con…
La colonna vertebrale, detta anche rachide, é costituita da una serie coordinata di segmenti, le vertebre, separati dai dischi intervertebrali….
Con il nome di dermatomeri si indicano le aree specifiche in cui è divisa la superficie della pelle che derivano…
La postura dell’uomo…Fin dall’inizio dell’800, Charles Bell cercò di spiegare qual era il senso che regolava l’inclinazione di un uomo…
Caso clinico: Pre e Post normalizzazione ipercifosi dorsale ed iperlordosi lombare in giovane paziente in breve tempo con applicazione del…