Caso clinico: paziente con frequenti ed invalidanti lombosciatalgie; nella foto si evidenzia un pre e post a distanza di circa 4 mesi dall’utilizzo del METODO PACILIO. Dall’esame diagnostico RM si evidenzia una netta riduzione dell’ernia presente a livello di L4-L5. Il paziente attualmente gode di un’ottimo stato di salute senza più alcun dolore e soprattutto ha ripreso l’attività motoria.
Post Correlati
Il Prof. Dr. Antonio Pacilio intervistato in TV a Canale 8 alla trasmissione Mattino 8 su “Piede piatto e postura”…
La colonna vertebrale, detta anche rachide, é costituita da una serie coordinata di segmenti, le vertebre, separati dai dischi intervertebrali….
Guarigione con METODO PACILIO da alterazione posturale in giovane paziente in tempi ridotti
Sempre più spesso oggi si sente parlare di alterazioni posturali ed attività sportive ove il motivo del dibattito è riferito…
Caso clinico: Pre e Post normalizzazione ipercifosi dorsale ed iperlordosi lombare in giovane paziente in breve tempo con applicazione del…
Caso Clinico: Pre e Post brillante riduzione in tempi brevi di una scoliosi con METODO PACILIO del Prof. Dr. Antonio…
Chi dovrebbe consultare uno Specialista del Piede e della Postura (Podologo e Posturologo)? Bambini dai 3 anni in su Per…
Caso clinico: Pre e Post riduzione Scoliosi idiopatica in tempi brevi con METODO PACILIO
Guarigione da scoliosi e da deficit posturale in giovane adolescente con METODO PACILIO